CSSR_Newsletter_marzo

Strenne da Viterbo

WhatsApp Image 2021-03-06 at 14.21.13
Il 6 marzo ricorre il dies natalis della Santa e il Centro Studi propone una nuova rubrica di approfondimento
Marzo è, insieme a settembre, il mese rosiano per eccellenza, in cui ricorre la memoria del dies natalis, il transito di Rosa al cielo: tuttavia la festa più celebre è quella della traslazione del corpo, in data 4 settembre, ove ha luogo la processione con la Macchina. Per approfondire queste e altre questioni, il Centro Studi ha dato origine alle Strenne da Viterbo, una rubrica a cura dei soci che tratta temi e aneddoti legati alla Santa e alla sua città. Per conoscere meglio l'iniziativa e l'origine del suo curioso nome, leggi qui.
In questi mesi, inoltre, il Centro Studi ha stipulato due convenzioni con istituti importanti della città, ovvero l'Archivio di Stato e la Biblioteca Consorziale di Viterbo, a conferma del suo impegno culturale nel territorio e del reciproco intento di collaborare in maniera coordinata a proficua. Per approfondire, leggi qui.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative e sui corsi della SPeS, visita il sito.
CSSRV_BorsadiStudio2021_BannerSito
Borsa di studio. Ancora pochi giorni per poter partecipare alla borsa di studio dedicata alla tutela e alla valorizzazione dell'Archivio e della Biblioteca del Monastero di Santa Rosa. Per presentare domanda e avere tutte le informazioni, clicca qui.
Presentazione "Memorie Segrete". Sabato 27 marzo ci sarà la presentazione online del volume "Memorie Segrete. Una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa da Viterbo", con i curatori ed ospiti esperti. Per partecipare e registrarsi, clicca qui.
MemorieSegrete_testata
sito-patrocinio
Corso di avviamento allo studio del libro antico a stampa. Con il patrocinio di AIB, la SPeS propone un corso online di avviamento al libro antico. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo. Per informazioni, clicca qui.
Adesione al 5×1000. Per promuovere l'adesione al 5×1000, il Centro Studi ha realizzato un video per far conoscere le sue attività. Guarda il video sulla pagina principale del sito.
Senza titolo-1
facebook twitter instagram 
Continuate a sostenerci con il 5×1000: 900 980 20 564