|
|
Convegno per il decennale
del Centro Studi Santa Rosa onlus
|
|
|
|
In questo mese il Centro Studi Santa Rosa vi propone diverse iniziative,
|
sperando di portare un po di luce in questi tempi difficili.
|
|
In occasione del decimo anno di fondazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo Onlus (15 novembre 2010) siamo lieti di annunciare il convegno Un monastero una città. Santa Rosa e Viterbo nel XVII secolo sotto il patrocinio della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Per noi è un'occasione per guardarci indietro e osservare la strada percorsa, per fare una valutazione e rinnovare il nostro desiderio di ricerca, di promozione e valorizzazione della figura della santa Viterbese, ma non solo.
|
|
|
|
|
Modalità per collegarsi allo streaming o alla piattaforma Zoom
|
Il Convegno sarà fruibile per tutti in streaming live sul canale YouTube (CSSRV onlus) o nella pagina del sito del CSSRV al seguente indirizzo: www.centrostudisantarosa.org/convegno_venti20. Le registrazioni saranno visionabili anche dopo . Sarà disponibile anche un collegamento webinar con Zoom, che prevede la possibilità di intervento in diretta, dedicato anzitutto ai relatori e ai soci. Tuttavia, chi desidera ricevere le credenziali di accesso a Zoom, può iscriversi attraverso questo modulo o l’apposito bottone sulla barra laterale del sito, entro le ore 14 del 13 novembre. I posti saranno limitati e le ammissioni saranno in base all’ordine di registrazione.
|
|
|
|
Laboratorio online - edizione fonti giudiziarie: Ultimi posti a disposizione per il laboratorio online di edizione di fonti giudiziarie. Scadenza per l'iscrizione 20 novembre. L'inizio del laboratorio, il 27 novembre, prevede gli interventi di Anna Esposito sulle fonti giudiziarie per la storia delle donne e di Viterbo nel Quattrocento, di Francesco M. Cardarelli sul processo giudiziario nel Quattrocento e Eleonora Rava e sul "de forma procedendi in maleficiis" a Viterbo nel '400, leggi qui.
|
|
|
|
II Borsa di Studio S. Rosa: Siamo lieti di annunciare la II borsa di studi S. Rosa da Viterbo per un valore di 5000,00 € promossa dal Centro Studi Santa Rosa da Viterbo ONLUS con il contributo dell’Università della Tuscia, del Comune di Viterbo, della Fondazione CARIVIT, e del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa da Viterbo e con il patrocinio gratuito della Provincia di Viterbo e della Diocesi di Viterbo, leggi qui.
|
|
|
|
|
Continuate a sostenerci con il 5×1000: 900 980 20 564
|
|
|
|
|
|