|
|
|
Buone Feste!
|
|
Il Centro Studi Santa Rosa augura a tutti i soci e sostenitori buon Natale
|
e vi aspetta con i corsi e progetti del nuovo anno!
|
|
|
Strenne da Viterbo
|
|
|
Il presepio da Greccio a Santa Rosa
|
Il nuovo numero delle Strenne ripercorre la tradizione simbolica e allegorica del Presepio, dalle prime testimonianze dei reperti sepolcrali romani, sino all'usanza della rappresentazione della Natività dal Natale di Greccio del 1223. Tra i tanti casi famosi, viene ricordato il presepe permanente presso il Monastero di S. Rosa a Viterbo, all’interno della Casa della Santa, allestito dal 1980. Qui il testo integrale!
|
|
|
|
|
Corsi invernali
|
|
|
|
Per questo inverno la SPeS propone tre nuovi corsi in partenza a gennaio!
|
Il corso Lezioni sul notariato meridionale si propone di analizzare alcuni casi peculiari della storia del notariato meridionale italiano in un arco temporale che va dal X al XV secolo. Le iscrizioni dovranno pervenire rigorosamente entro il 10 gennaio 2022, tutte le informazioni e il programma cliccando qui!
|
Leggere e capire il latino medievale, nuovissimo corso che mira a fornire ai partecipanti una formazione di base sulla lingua latina del Medioevo e offrire una panoramica generale dei mutamenti lessicali e sintattici avvenuti attraverso i secoli secondo le aree geografiche e il livello culturale degli scrittori (VI-XIV secc). Per iscrizione e programma cliccate qui.
|
Il ciclo di seminari Franciscan Sources sarà a cadenza mensile e si propone di riprendere sistematicamente tutte le fonti bio-agiografiche, cronache, compilazioni e documenti legati a Francesco d’Assisi. Cliccate sul link per maggiori informazioni.
|
|
|
|
|
Continuate a sostenerci! Codice fiscale: 900 980 20 564
|
|
|
|
|
|
|