3_Newsletter_marzo

Proposte formative

Libro a stampa avanzato Instagram
Catalogare il materiale a stampa antico

Il corso, indirizzato a catalogatori già in possesso di nozioni teoriche e pratiche di catalogazione, si soffermerà sulle voci d’autorità come elementi essenziali all’interno della descrizione bibliografica.
Il corso si svolgerà in presenza, presso la Biblioteca della Federazione delle Clarisse Urbaniste, Monastero di S. Rosa, e le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 22 aprile 2022.
Tutte le info e il modulo di iscrizione sono al seguente link!
Paleografia Pratica Superiore 2022

Il prossimo 13 aprile partiranno le lezioni del corso di "Paleografia Pratica Superiore", attivato dalla SPeS per il terzo anno.
Il corso potrà essere seguito sia in diretta, sia attraverso le registrazioni. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 6 aprile 2022, potete trovare qui tutte le informazioni in merito e il programma del corso.
PALEOGRAFIA SUP 22 FB (Post di Facebook)

News ed eventi

275479635_4372263652873142_4906019133914325410_n
Lo scorso 7 marzo, nel corso della trasmissione Di Buon Mattino su Tv2000, è andato in onda uno speciale dedicato a santa Rosa da Viterbo. Padre Pietro Messa, Eleonora Rava, suor Francesca Pizzaia e Angelo Sapio hanno parlato di Rosa, ricordandone il dies natalis del 6 marzo ed evidenziando il coraggio, la forza, la speranza e la vitalità della Santa!
Per riascoltare la trasmissione potete cliccare a questo link e andare al minuto 44.
LABORATORIO DI PALEOGRAFIA PRATICA E STORIA 2022 (Post di Instagram)
Laboratorio di paleografia pratica
e storia 2022

Nell’ambito della Convenzione quadro stipulata nel 2020, l’Università degli Studi della Tuscia e il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo hanno attivato anche quest’anno il "Laboratorio di Paleografia pratica e storia", rivolto agli studenti universitari interessati a imparare a leggere testi e documenti originali in latino e in volgare del Medioevo e della prima età moderna.
facebook twitter instagram youtube 
Continuate a sostenerci!
Codice fiscale: 900 980 20 564
Email Marketing Powered by MailPoet