|
|
Presentazioni ed eventi
|
|
|
|
Per il terzo anno consecutivo, il CSSRV ha partecipato a La Notte degli Archivi, organizzata nell’ambito del Festival Archivissima.
|
Il video realizzato, intitolato Conservare il cambiamento. Cambiare la conservazione, ripercorre i cambiamenti dall’archivio del Monastero di Santa Rosa fino alla nascita dell’Archivio Generale della Federazione delle Clarisse Urbaniste d’Italia. Il video può essere visto sul sito di Archivissima o sul canale YouTube del CSSRV.
|
|
|
|
Venerdì 17 giugno alle ore 17 si terrà presso il Monastero di S. Rosa a Viterbo la presentazione del libro di Cristina Marucci, Il colera nel chiostro.
|
Ne parleranno con l’autrice Antonio Maria Lanzetti e Luciano Osbat. Il volume nasce dalla ricerca sostenuta dalla borsa di studio bandita nel 2019 dal CSSRV con il contributo dell’Università della Tuscia, del Comune di Viterbo, della Fondazione CARIVIT e del Sodalizio dei Facchini di S. Rosa da Viterbo e con il patrocinio della Provincia di Viterbo e della Diocesi di Viterbo.
|
|
|
|
|
Dona il 5×mille
|
|
Quest'anno nella dichiarazione dei redditi si può decidere di devolvere il 5×1000 per la cultura, specificatamente dedicato alla tutela del patrimonio culturale. La tua firma è importante per continuare a sostenere le nostre attività! Per una sintesi di quello che facciamo vedi questo video.
|
|
|
Buona estate!
|
|
Il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo vi augura una serena e fresca estate!
|
Vi ricordiamo che anche il CSSRV andrà in vacanza dal 1° luglio al 16 agosto,
|
torneremo il 17 agosto con tanti eventi e proposte formative.
|
|
|
|
|
|
|
N.B.: Se clicchi sull'immagine sarai reindirizzato sulla pagina del sito
|
|
|
|
|
|
|