Available courses

Franciscan Sources 2023

Siamo ormai nel periodo di celebrazione dei centenari francescani, ...
Course

Diplomatica e storia del diritto I - 2023

Il corso è destinato specialmente, ma non esclusivamente, a archivi...
Course

Avviamento allo studio del manoscritto miniato 2023

Il corso intende introdurre i partecipanti alla conoscenza del...
Course

Paleografia pratica per tutti 2023

Il corso intende introdurre i partecipanti alla conoscenza dei prin...
Course

Incunaboli: descrizione e valorizzazione 2022

Il corso teorico-pratico Incunaboli: descrizione e valorizzazione m...
Course

Avviamento alle fonti liturgiche 2022 - 2023

Il corso intende introdurre i partecipanti alla conoscenza del...
Course

Avviamento allo studio del manoscritto 2022

Il corso, della durata di 25 ore, intende fornire gli strumenti del...
Course

Paleografia Pratica Superiore 2022

Il corso si propone di analizzare alcuni casi peculiari della stori...
Course

Paleografia pratica superiore '21

Il corso si propone di analizzare alcuni casi peculiari della stori...
Course

Avviamento alla paleografia musicale

Il corso, tenuto da Laura Albiero, intende proporre un’introduzione...
Course

L'araldica come disciplina storica

Il corso intende approcciare l’araldica come disciplina utilizzata ...
Course

Scrivere femminile

Il corso è rivolto a tutti coloro che operano a vario titolo e grad...
Course

Arte e scrittura. Storia dell’arte, storia della scrittura 2022 (In memoria di Chiara Frugoni)

Ogni lezione durerà due ore: nella prima parte di ogni incontro un...
Course

Workshop di Paleografia musicale 2022

 Il workshop intende essere un laboratorio pratico volto ...
Course

Access per umanisti 2022

Il corso ha l’obiettivo di rendere i partecipanti capaci di costrui...
Course

Annunci del sito

Corsi on demand

by Admin SPeS -

Corsi on demand

È ora possibile iscriversi on demand ad alcuni corsi organizzati nell’ambito della Scuola di Paleografia e Storia e ormai conclusi.

I corsi potranno essere seguiti in modalità asincrona: i partecipanti saranno inseriti nella piattaforma e-SPe, dove potranno usufruire delle registrazioni delle lezioni e dei materiali didattici caricati online, gestendo in modo autonomo il tempo da dedicare alle lezioni. L’accesso alla piattaforma sarà disponibile per 5 mesi.

Per maggiori info clicca qui.

Older topics...