- Mario Brutti e la Biblioteca del Centro Studi Santa Rosa da Viterboa cura di Francesco Nocco, direttore della Biblioteca Il 4 dicembre del 2020 sono caduti i primi due anni dalla scomparsa di Mario Brutti, noto … Continua la lettura di Mario Brutti e la Biblioteca del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo
- L’inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici (Summer School)L’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana – Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l’Università … Continua la lettura di L’inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici (Summer School)
- Offerta formativa 2022-2023Per l’anno accademico 2022-2023 la Scuola di Paleografia e Storia e il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus hanno organizzato un fitto calendario di … Continua la lettura di Offerta formativa 2022-2023
- Premio Maneant per il progetto “Rose che sprigionano”Il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo ha ottenuto il premio Maneant della Fondazione S. Bonaventura per la sezione archivi. Il 9 e 10 dicembre nella Biblioteca … Continua la lettura di Premio Maneant per il progetto “Rose che sprigionano”
- Archivissima 2022: primo posto per il video realizzato dal CSSRVPer il secondo anno consecutivo il video realizzato dal nostro Centro Studi per La Notte degli Archivi, organizzata nell’ambito dell’edizione del 2022 di Archivissima, è … Continua la lettura di Archivissima 2022: primo posto per il video realizzato dal CSSRV