- Panis et perna. Mostra documentariaa cura di Alexa Bianchini, Romina De Vizio e Lucia Malvinni Anche quest’anno il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo partecipa alle Giornate di valorizzazione … Continua la lettura di Panis et perna. Mostra documentaria
- Nel mistero pasquale: un senso al passaggioa cura di Angelo Sapio Nell’ormai secolarizzata cultura occidentale due sono le festività cristiane che hanno meglio retto all’urto dei tempi, seppur profondamente alterate nel … Continua la lettura di Nel mistero pasquale: un senso al passaggio
- Mario Brutti e la Biblioteca del Centro Studi Santa Rosa da Viterboa cura di Francesco Nocco, direttore della Biblioteca Il 4 dicembre del 2020 sono caduti i primi due anni dalla scomparsa di Mario Brutti, noto … Continua la lettura di Mario Brutti e la Biblioteca del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo
- L’inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici (Summer School)L’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana – Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l’Università … Continua la lettura di L’inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici (Summer School)
- Offerta formativa 2022-2023Per l’anno accademico 2022-2023 la Scuola di Paleografia e Storia e il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus hanno organizzato un fitto calendario di … Continua la lettura di Offerta formativa 2022-2023